Galati è una difesa appassionata della giustificazione per fede e della libertà cristiana contro il legalismo giudaizzante. Scritta in risposta a falsi maestri che insistevano che i Gentili dovessero essere circoncisi e seguire la legge mosaica per essere salvati, Paolo difende vigorosamente il vangelo della grazia. La lettera stabilisce che la salvezza è per fede in Cristo solo, non per opere della legge, e che i cristiani sono stati liberati dalla schiavitù legale per vivere in libertà spirituale. Paolo presenta argomenti sia autobiografici che teologici per dimostrare l'autorità del suo vangelo e la superiorità del Nuovo Patto.