Romani è il capolavoro teologico dell'apostolo Paolo, un'esposizione sistematica del vangelo di Gesù Cristo. Scritta alla chiesa di Roma prima della sua visita pianificata, questa epistola presenta la dottrina della giustificazione per fede, spiegando come sia ebrei che gentili possano essere salvati dalla grazia di Dio attraverso la fede in Cristo. Paolo dimostra l'universalità del peccato, la provvidenza di Dio per la salvezza, e le implicazioni pratiche del vivere come cristiano. È considerata la dichiarazione più completa della dottrina cristiana nel Nuovo Testamento.